Diamo forma al futuro del parrucchiere
Dal 2018 creiamo percorsi di apprendimento per chi vuole davvero capire come funzionano le tecniche moderne. Niente formule magiche, solo pratica vera.
Come siamo partiti
Nel 2018 abbiamo iniziato in un piccolo studio a Reggio Calabria. L'idea era semplice: insegnare tagli che la gente chiede davvero nei saloni. Non teoremi astratti, ma roba che serve quando un cliente si siede sulla poltrona.
Ci siamo accorti che molti professionisti uscivano dai corsi tradizionali senza saper gestire certi lavori contemporanei. E allora abbiamo costruito programmi che partono da situazioni reali. Un cliente vuole un mullet moderno? Ecco come si fa, passo per passo.
Oggi collaboriamo con saloni in tutta la Calabria e organizziamo workshop pratici dove si lavora su modelli veri. Perché solo tagliando capelli veri impari davvero.

Il nostro approccio
Non seguiamo schemi rigidi. Ogni programma si adatta a chi abbiamo davanti e alle sue esigenze specifiche.
Pratica fin dal primo giorno
Forbici in mano subito. La teoria serve, certo, ma va applicata mentre tagli. È l'unico modo per interiorizzare le tecniche e capire quando e come adattarle.
Feedback continuo
Durante le sessioni osserviamo ogni movimento e diamo indicazioni precise. Se sbagli l'angolazione, te lo diciamo subito e ti mostriamo come correggerla mentre lavori.
Tecniche che si usano oggi
Insegniamo quello che i clienti chiedono nelle settimane recenti: tagli texturizzati, undercut evoluti, sfumature morbide. Aggiorniamo i contenuti ogni pochi mesi in base alle tendenze reali.
Chi guida i programmi
Abbiamo costruito un team che vive nel settore ogni giorno. Non solo insegnanti, ma professionisti attivi che lavorano in salone e conoscono le sfide quotidiane.

Valentino Marchesan
Responsabile Didattico
Valentino ha iniziato a tagliare capelli a 16 anni e non ha mai smesso. Dopo anni in saloni di Milano e Roma, è tornato in Calabria nel 2017 per creare qualcosa di diverso.
Quello che gli piace di più? Vedere qualcuno che fatica con una tecnica e poi, dopo ore di pratica guidata, riesce a padroneggiarla. Quel momento in cui tutto si incastra.
Oltre ai corsi, gestisce ancora un piccolo salone dove sperimenta nuove tecniche prima di portarle nei programmi formativi. Dice sempre che se una cosa non funziona su un cliente reale, non ha senso insegnarla.
Cosa guida il nostro lavoro
Onestà nelle aspettative
Non promettiamo trasformazioni istantanee. Imparare a tagliare bene richiede mesi di pratica costante. Ti diciamo esattamente cosa aspettarti e quanto tempo serve per vedere risultati concreti.
Adattabilità ai ritmi personali
Alcuni afferrano subito certe tecniche, altri hanno bisogno di più tempo. I nostri programmi si adattano al tuo passo, senza fretta ma con obiettivi chiari da raggiungere.
Supporto anche dopo
Quando finisce un corso, non sparisci nel nulla. Rimaniamo disponibili per domande, dubbi o confronti. Molti tornano per workshop avanzati o semplicemente per un parere su un taglio complicato.
Aggiornamento continuo
Le tendenze cambiano in fretta. Monitoriamo costantemente cosa funziona nei saloni e aggiorniamo i programmi di conseguenza. Non insegniamo tecniche che erano di moda tre anni fa.