Informativa sulla Privacy

Come zarigarivirealon protegge e gestisce i tuoi dati personali

In zarigarivirealon, la tua privacy non è solo un obbligo legale. È una questione di rispetto. Questa informativa ti spiega in modo chiaro come raccogliamo, utilizziamo e proteggiamo le tue informazioni personali quando interagisci con i nostri servizi educativi dedicati alle tecniche di taglio capelli all'avanguardia.

Chi Siamo

zarigarivirealon è un'organizzazione educativa specializzata in tecniche di taglio capelli moderne, con sede a Reggio Calabria. Operiamo nel settore della formazione professionale per parrucchieri e stilisti dal 2018, offrendo corsi pratici e teorici che preparano i professionisti di domani.

Come titolare del trattamento dei dati, siamo responsabili della gestione delle tue informazioni personali in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e le normative italiane vigenti.

Quali Dati Raccogliamo

Quando ti iscrivi ai nostri corsi o interagisci con il nostro sito, raccogliamo diverse tipologie di informazioni:

  • Dati identificativi: nome, cognome, data di nascita, codice fiscale necessario per la certificazione dei corsi
  • Informazioni di contatto: indirizzo email, numero di telefono, indirizzo postale
  • Dati professionali: esperienza nel settore, qualifiche esistenti, obiettivi formativi
  • Informazioni di pagamento: dati bancari o della carta di credito processati attraverso gateway sicuri
  • Dati di navigazione: indirizzo IP, browser utilizzato, pagine visitate sul nostro sito

Non raccogliamo dati sensibili o relativi alla salute, a meno che tu non decida volontariamente di fornirceli per esigenze specifiche legate alla partecipazione ai corsi.

Come Utilizziamo i Tuoi Dati

Le informazioni che raccogli hanno scopi ben precisi e limitati:

  • Gestione delle iscrizioni: per processare la tua registrazione ai corsi e mantenere il tuo profilo studente
  • Comunicazioni didattiche: invio di materiali formativi, aggiornamenti sui corsi, variazioni di calendario
  • Emissione di certificati: per rilasciare attestati di partecipazione e qualifiche professionali conformi alla normativa
  • Supporto clienti: per rispondere alle tue domande e risolvere eventuali problematiche
  • Miglioramento dei servizi: analisi aggregate per ottimizzare i contenuti formativi e l'esperienza utente
  • Adempimenti legali: per rispettare obblighi fiscali e normativi in materia di formazione professionale

Base Giuridica del Trattamento

Trattiamo i tuoi dati principalmente per l'esecuzione del contratto formativo che stipuli con noi. In alcuni casi, il trattamento è necessario per adempiere a obblighi legali o si basa sul tuo consenso esplicito, che puoi revocare in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.

Condivisione dei Dati

Non vendiamo mai i tuoi dati a terze parti. Punto. Però, per fornire i nostri servizi educativi, dobbiamo condividere alcune informazioni con:

  • Fornitori di servizi tecnici: hosting del sito web, piattaforme di gestione corsi, servizi email
  • Processori di pagamento: gateway bancari autorizzati per gestire le transazioni in sicurezza
  • Enti certificatori: organismi accreditati che validano le nostre qualifiche professionali
  • Autorità pubbliche: quando richiesto dalla legge italiana o da provvedimenti giudiziari

Tutti i nostri partner sono vincolati da accordi rigidi di riservatezza e trattano i dati esclusivamente secondo le nostre istruzioni, nel rispetto del GDPR.

Sicurezza dei Tuoi Dati

Prendiamo sul serio la protezione delle tue informazioni. Abbiamo implementato misure tecniche e organizzative appropriate:

  • Crittografia SSL/TLS per tutte le comunicazioni tra il tuo browser e i nostri server
  • Firewall avanzati e sistemi di rilevamento intrusioni per proteggere i database
  • Accesso limitato ai dati solo al personale autorizzato con credenziali individuali
  • Backup regolari e piani di disaster recovery per prevenire perdite di dati
  • Formazione continua del personale sulle best practice di sicurezza e privacy

Nonostante i nostri sforzi, nessun sistema è completamente immune da attacchi. In caso di violazione dei dati che comporti rischi per i tuoi diritti, ti informeremo entro 72 ore come previsto dalla normativa.

Conservazione dei Dati

Manteniamo i tuoi dati personali solo per il tempo strettamente necessario agli scopi indicati:

  • Dati contrattuali: per la durata del corso più 10 anni, per obblighi fiscali e contabili italiani
  • Registri formativi: conservazione permanente per certificazioni e riconoscimenti professionali
  • Dati di marketing: fino alla revoca del consenso o per un massimo di 24 mesi di inattività
  • Log di navigazione: 12 mesi per finalità di sicurezza e prevenzione frodi

Trascorsi questi periodi, i dati vengono cancellati in modo sicuro o anonimizzati per scopi statistici.

I Tuoi Diritti

Il GDPR ti riconosce una serie di diritti fondamentali sui tuoi dati personali:

  • Diritto di accesso: puoi richiedere una copia di tutti i dati che conserviamo su di te
  • Diritto di rettifica: puoi correggere informazioni inesatte o incomplete
  • Diritto alla cancellazione: puoi chiedere l'eliminazione dei tuoi dati, salvo obblighi di legge
  • Diritto di limitazione: puoi richiedere di limitare il trattamento in determinate circostanze
  • Diritto alla portabilità: puoi ottenere i tuoi dati in formato strutturato e trasferirli altrove
  • Diritto di opposizione: puoi opporti al trattamento basato su legittimo interesse o finalità di marketing
  • Diritto di revoca: puoi ritirare il consenso in qualsiasi momento, senza effetti retroattivi

Per esercitare questi diritti, invia una richiesta scritta via email a info@zarigarivirealon.sbs. Risponderemo entro 30 giorni dalla ricezione, eventualmente estendibili di altri 60 giorni per richieste complesse.

Diritto di Reclamo

Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati violi il GDPR, hai il diritto di presentare reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali italiana. Puoi contattare il Garante tramite il sito www.garanteprivacy.it o presso la sede di Piazza Venezia 11, 00187 Roma.

Cookie e Tecnologie di Tracciamento

Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per diverse finalità:

  • Cookie tecnici: necessari per il funzionamento base del sito e la gestione delle sessioni
  • Cookie analitici: per comprendere come gli utenti interagiscono con i contenuti (Google Analytics)
  • Cookie di preferenze: per ricordare le tue scelte linguistiche e impostazioni personali

Puoi gestire o disabilitare i cookie attraverso le impostazioni del tuo browser. Tieni presente che la disabilitazione di alcuni cookie potrebbe limitare funzionalità del sito.

Trasferimenti Internazionali

I tuoi dati sono conservati principalmente su server situati nell'Unione Europea. Alcuni fornitori di servizi potrebbero trasferire dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo, ma solo se garantiscono un livello di protezione adeguato attraverso clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea o altri meccanismi di salvaguardia conformi al GDPR.

Minori

I nostri servizi sono rivolti a persone maggiorenni o comunque di età superiore ai 16 anni. Non raccogliamo consapevolmente dati di minori di 16 anni senza il consenso dei genitori o di chi esercita la responsabilità genitoriale. Se scopriamo di aver raccolto dati di un minore senza autorizzazione, procederemo immediatamente alla cancellazione.

Modifiche alla Privacy Policy

Potremmo aggiornare periodicamente questa informativa per riflettere cambiamenti nelle nostre pratiche o per conformarci a nuove normative. Le modifiche sostanziali saranno comunicate via email agli utenti registrati almeno 15 giorni prima dell'entrata in vigore. Ti invitiamo a rivedere regolarmente questa pagina per rimanere informato.

Contattaci per Questioni sulla Privacy

Se hai domande su questa informativa o vuoi esercitare i tuoi diritti, puoi contattarci:

Email: info@zarigarivirealon.sbs

Telefono: +39 081 012 8718

Indirizzo: Via S. Stefano da Nicea, 18, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Ultimo aggiornamento: 15 gennaio 2025